la app che semplifica E VELOCIZZA il contact tracing
Velocizza la procedura di acquisizione dei dati dei clienti al tavolo richiesto per il tracciamento obbligatorio anti COVID (Decreto del 13/10/2020 e modifiche del Dpcm 18/10/2020)
Funziona su qualsiasi dispositivo PC, Apple, Mac, Android, Tablet
Disponibile anche come applicazione mobile Android
Perchè usare la nostra app?
basta fogli di carta
Evita di scrivere sui fogli di carta i dati delle persone che entrano nel tuo locale col rischio di perderli o di sporcarli
Puoi anche far compilare direttamente al cliente i dati inquadrando un qr code.
velocizza le operazioni
Fai sedere più velocemente le persone al tavolo velocizzando le operazioni col tuo cellulare o quello del cliente con un qr code.
elenco clienti abituali
Al momento dell'inserimento puoi selezionare la lista dei clienti abituali in modo da non dover inserire i dati a mano ogni volta
GDPR COMPLIANT
La app prevede controlli formali dei dati è conforme al GDPR ed è basata sull'implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell'art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020
invio dati via mail
il sistema ti invia automaticamente e su richiesta i dati dei clienti giornalieri in formato PDF.
utilizzabile dai clienti
Inquadrando il qr code nel ristorante il cliente mentre attende al tavolo può caricarsi i dati da solo liberando il tuo personale.
Alcuni screenshots della applicazione
Frequently asked questions
Questa applicazione serve per avere on line il registro visitatori del ristorante, il registro presenze per tracciamento dei contagi da covid 19 supportando quindi il contact tracing ed è parte integrante della procedura di prevenzione del contagio da COVID-19 redatta in relazione a quanto previsto dalle normative vigenti con particolare riferimento al DPCM 17 maggio 2020, dell’ Allegato 3 (Protocollo di sicurezza anti-diffusione SARS-COV-2 nel settore della ristorazione e bar) dell’Ordinanza della Giunta della regione Campania n. 48 del 17/05/2020, nonché del Rapporto ISS (Istituto Superiore della Sanità) COVID-19 n. 32 / 2020 del 27 maggio 2020 (ambito ristorazione e somministrazione alimenti).
Questa app funziona ovunque: su windows, linux, mac e dispositivi mobili come tablet e cellulari apple e android. Su desktop utilizzare il browser Google Chrome.
Il nuovo Dpcm firmato il 13 ottobre 2020 dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, contiene misure urgenti di contenimento del contagio da coronavirus Sars-CoV-2 sull’intero territorio nazionale e individua precise norme per i vari settori del commercio.
Le presenti indicazioni si applicano per ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande, quali
ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie (anche se collocati
nell’ambito delle attività ricettive, all’interno di stabilimenti balneari e nei centri commerciali), nonché per
l’attività di catering (in tal caso, se la somministrazione di alimenti avviene all’interno di una organizzazione
aziendale terza, sarà necessario inoltre rispettare le misure di prevenzione disposte da tale organizzazione).
Negli esercizi che dispongono di posti a sedere privilegiare l’accesso tramite prenotazione e soprattutto mantenere l’elenco dei soggetti che hanno prenotato, per un periodo di 14 giorni. In tali attività non possono essere presenti
all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere.
No basta anche solo il nominativo di una sola persona per tavolo, poi sarà lui ad avvisare tutti gli altri di eventuali contagi.
Bisogna conservare il nominativo e il numero di cellulare di almeno una persona per tavolo, la data del pranzo, il numero del tavolo e la persona che ha prestato servizio al tavolo.
Scrivendo sui fogli di carta si perde un sacco di tempo e si rischia di perderli andando incontro a multe oppure sporcarli visto che ci troviamo un ambienti umidi ed untuosi.
Inoltre i dati sono conservati al sicuro sui nostri server in cloud e sono disponibili solo per il tempo necessario ad eventuali verifiche dopodichè trascorsi i 14 giorni li cancelleremo in automatico.
Altro punto a favore rispetto agli altri programmi è che facciamo ad esempio controlli di coerenza sui numeri di telefono per evitare che vengano inseriti dati fasulli.
Per farvela provare offriamo la prova di una settimana dopodiché potrete accedere con un pagamento simbolico di 10 euro + IVA al mese per coprire i nostri costi di hosting. Provvederemo a contattarvi alla mail fornita in fase di registrazione per la fatturazione. Non bisogna pagare in modo continuativo la quota. In caso di nuovo lockdown o dichiarazione di zona rossa, il servizio è sospeso e verrà nuovamente riattivato alla riapertura del ristorante o della pizzeria.
Il pagamento avviene con paypal o con carta di credito dopo 7 giorni dal primo utilizzo e poi ogni 30 giorni. E’ possibile anche non rinnovare il servizio se non serve. L’account resterà attivo comunque. Nessun contratto nessuna penale nessun vincolo.
Certo, perché alcuni campi come il numero del tavolo non sono obbligatori ed il personale di servizio può essere anche un custode all’ingresso dell’azienda che ha prelevato il dato. Chiunque può usare questa applicazione per evitare fogli di carta e velocizzare le attività di ingresso.
Il decreto legge prevede che la registrazione del foglio presenze è obbligatoria anche per palestre, piscine, centri estetici, parrucchieri, barbieri e altre attività. Puoi usare la nostra app tranquillamente.
Tracciamento è un idea di Micropedia di Marco Ilardi. Per ulteriori chiarimenti contattaci pure
Per richieste di assistenza tecnica apri un ticket